Una piacevole serata prenatalizia con Longines
La Luigi Verga Orologi ha accolto lo scorso 23 novembre, insieme al prestigioso marchio elvetico Longines, clienti ed amici per un brindisi prenatalizio.
Per l’occasione la location si è vestita con i colori del marchio. Blue carpet con splendide composizioni florali in bianco e azzurro e vetrina esterna personalizzata con le creazioni Longines hanno impreziosito l’ingresso.
Padrona di casa Valeria Verga che, insieme al suo staff, ha ricevuto i numerosi ospiti. Il raffinato interno, oltre agli splendidi addobbi natalizi che hanno fatto respirare una piacevole atmosfera natalizia, è stato elegantemente allestito con vetrine dedicate ai tanti i capolavori del tempo della Maison della Clessidra Alata che ha festeggiato quest’anno il suo 190° anniversario.
Gli invitati hanno avuto l’opportunità di ammirare non solo le ultime creazioni della Maison ma anche alcuni preziosi pezzi storici arrivati direttamente dal Museo di Saint-Imier, la località che ha dato i natali a Longines.
Le vetrine dedicate hanno esposto modelli come il nuovo Ultra-Chron dotato di movimento ad alta frequenza certificato Timelab, accompagnato dai suoi precursori Ultra-Chron Diver del 1968, il primo Diver impermeabile fino a 200 metri dotato di movimento ad altra frequenza e dalla versione precedente realizzata nel 1967.
Uno splendido orologio da polso gioiello del 1927, alimentato da un calibro di forma di piccole dimensioni, ha arricchito l'esposizione. Proprio questo modello ha ispirato l'attuale collezione Longines DolceVita.
Altre proposte interessanti, come la collezione Longines Spirit Zulu Time, ci hanno riportato indietro nel tempo con i suoi antenati, quali il Longines Lindbergh Hour Angle Watch del 1931 e l'orologio da pilota Longines Weems del 1927 con quadrante interno girevole e sincronizzazione della lancetta dei secondi sul segnale radio.
Ed ancora, il nuovo cronografo Heritage Avigation Bigeye accanto ad un interessante cronografo monopulsante del 1913 simile a quello indossato dalla pilota Amelia Earhart durante la sua traversata atlantica nel 1932.
Tra un drink e una chiacchierata, i partecipanti hanno potuto scoprire interessanti dettagli sulla gamma delle proposte contemporanee, frutto di un eccezionale patrimonio storico e del know-how che Longines ha conservato ed attualizzato.
La serata è stata inoltre allietata dalla possibilità di inviare una cartolina Longines, a scelta fra tre diverse proposte, ognuna con una raffigurazione e una dedica differente. Valutata quella più adatta al proprio caro e personalizzata, la cartolina è stata imbucata nella apposita cassetta della posta Longines. Un rito questo, oggi dimenticato, che diventerà una piacevole sorpresa per il destinatario!
Photo credit: Marco Scarpa
SwissMade, VergaOrologiMilano, VergaCorsoVercelli19, Longines, SwissWatchmaking, LonginesSpirit, LonginesDolceVita, LonginesUltraChron, LonginesHeritageAvigation